
Informazioni sull’opera:
I 375 esemplari in numeri arabi sono impressi su carta pregiata 100% cotone da 170 g, i 50 esemplari in numeri romani su carta pregiata 100% cotone da 160 g della Cartiera Magnani di Pescia saranno accompagnati da un opera unica pubblicata all’interno del volume, i 25 esemplari “Prove d’Autore” su carta pregiata in puro cotone 100% da 160 g della Cartiera Arches.
Il volume è rilegato in piena pelle come la preziosa scatola che lo contiene, eseguiti dai maestri Legatori dell’Arte del Libro.
Sul piatto della scatola-contenitore è stata collocata un’opera a tecnica mista, impressa con torchio calcografico da Fernando Masone su cartacotone da 600 g realizzata a telaio da Cartavenezia e firmata e numerata da Antonio Nocera.

I 375 esemplari in numeri arabi sono impressi su carta pregiata 100% cotone da 170 g, i 50 esemplari in numeri romani su carta pregiata 100% cotone da 160 g della Cartiera Magnani di Pescia saranno accompagnati da un opera unica pubblicata all’interno del volume, i 25 esemplari “Prove d’Autore” su carta pregiata in puro cotone 100% da 160 g della Cartiera Arches.
Il volume è rilegato in piena pelle come la preziosa scatola che lo contiene, eseguiti dai maestri Legatori dell’Arte del Libro.
Sul piatto della scatola-contenitore è stata collocata un’opera a tecnica mista, impressa con torchio calcografico da Fernando Masone su cartacotone da 600 g realizzata a telaio da Cartavenezia e firmata e numerata da Antonio Nocera.
I 25 esemplari “Prove d’Autore” contengono un portfolio con 8 incisioni all’acquaforte, acquatinta e cera molle, firmate e numerate da Antonio Nocera e impresse su torchio calcografico da Luigi Ferranti. Ogni volume, infine, reca il numero dell’esemplare e la firma autografa di Antonio Nocera.
